Blog

Le nuove frontiere dell’insegnamento

Dom, 04/08/2018 - 19:28

La tecnologia influisce su tutti gli aspetti dell'attività umana e l'educazione non è un'eccezione, quindi il suo impatto sull'educazione e sulla formazione è inevitabile. L'integrazione della tecnologia in classe è un processo che comporta il cambiamento del sistema educativo.

La diffusione e l'uso massiccio di World Wide Web, internet e intranet, oggi rende possibile ottenere informazioni ovunque nel mondo. E questo ha reso possibile la diffusione delle digital classroom. Usando la tecnologia dell'informazione, gli studenti possono decidere cosa, come e dove studiare. Nell'ambiente digitale gli studenti possono condividere le loro idee ed esperienze e utilizzare l'aiuto di altri studenti e insegnanti. E infatti possiamo distinguere sostanzialmente due tipi di digital classroom, la prima dove ci sono sia studenti in aula che studenti online e un insegnante che gestisce la fase dell’apprendimento. L’altra è quella dove gli studenti si possono collegare tramite internet da ogni luogo e in qualsiasi momento e l’apprendimento avviene mediante la condivisione delle informazioni e quindi si tratta di interazioni asincrone tra gli studenti.

La diffusione delle digital classroom comporta ovviamente un cambiamento nel modo di trasmettere informazioni da parte degli insegnanti che sono tenuti ad approfondire le conoscenze dei sistemi multimediali e devono facilitare la comunicazione e dirigere l’apprendimento.

Ma cambia anche il ruolo degli studenti che diventano parte attiva nei processi di insegnamento in quanto non è richiesto solo comprendere e applicare ciò che si imparato ma anche il passaggio a un processo di ordine superiore che comprende analisi, valutazione e creazione.